
Indicazioni nel trattamento della coxartrosi:
Nuove prospettive della chirurgia protesica
Autori: L. Spotorno, G. Grappiolo.
Agli inizi degli anni 70 la chirurgia dell’anca artrosica vedeva la netta prevalenza di trattamenti conservativi rappresentati da osteotomie ed artrodesi.

- Possibilità di rapida ripresa funzionale inaccordo con le mutate aspettative da parte dei pazienti.
- La constatazione della sopravvivenza alungo termine di serie di impianti e della qualità dei relativi risultati clinici (presenza in letteratura di casistiche significative).
- La diffusione e il miglioramento della tecnica chirurgica.
- L’evoluzione dei materiali e dei disegni protesici.
- La possibilità in caso di fallimento delprimo impianto di sostituzione delle componenti protesiche con sufficienti garanzie qualitative di risultato.