Trattamento della coxartrosi

Indicazioni nel trattamento della coxartrosi:

Nuove prospettive della chirurgia protesica

Autori: L. Spotorno, G. Grappiolo.

Agli inizi degli anni 70 la chirurgia dell’anca artrosica vedeva la netta prevalenza di trattamenti conservativi rappresentati da osteotomie ed artrodesi. 

Cerisola.jpgA distanza di un ventennio tale indicazione è completamente mutata: è praticamente scomparsa l’indicazione all’artrodesi, mentre l’intervento di osteotomia viene riservato a casi selezionati in pazienti relativamente giovani. Ai giorni nostri la sostituzione protesica si può con tranquillità proporre come intervento di elezione per la risoluzione della maggior parte della patologia artrosica dell’anca. A determinare questo cambiamento di ten-denza hanno contribuito vari fattori:
  1. Possibilità di rapida ripresa funzionale inaccordo con le mutate aspettative da parte dei pazienti.
  2. La constatazione della sopravvivenza alungo termine di serie di impianti e della qualità dei relativi risultati clinici (presenza in letteratura di casistiche significative).
  3. La diffusione e il miglioramento della tecnica chirurgica.
  4. L’evoluzione dei materiali e dei disegni protesici.
  5. La possibilità in caso di fallimento delprimo impianto di sostituzione delle componenti protesiche con sufficienti garanzie qualitative di risultato.

pdf Articolo completo 54.33 Kb

Condividi:

Articoli correlati

Supporta la fondazione