Buonasera sono chiedervi informazioni riguardo ad una protesi al ginocchio che dopo tre mesi è stata tolta in quanto venutasi a creare una infezione.
E’ stato applicato uno stabilizzatore con cemento biodato.
Sono a chiedere alcune indicazioni sulle strade da seguire in caso la protesi non fosse possibile rimpiantarla, e suggerimenti sui centri specialisti in materia.
Saluti Gino, Modena
Risponde il dottor Stefano Tornago
La tecnica utilizzata é stata quella del reimpianto in due tempi. Prevede la rimozione della protesi e dei tessuti francamente infetti, il posizionamento di uno spaziatore di cemento con antibiotico per mantenere la lunghezza dell’arto.
Il paziente deve eseguire una terapia antibiotica fino a che gli esemi: ematochimici e strumentali non saranno negativi.
A questo punto, quando l’infettivologo lo riterrà oportuno, sarà reimpiantato.
Ci sono varie ortopedie che si occupano di questo tipo di pazienti, ma solo alcune in modo specifico.
Un centro di riferimento a livello nazionale è il MIOA di Pietra Ligure.
Cordialmente Dott. Stefano Tornago