Venerdì scorso a Saluzzo l’equipe di Scagnelli ha eseguito due interventi utilizzando strumentazioni d’avanguardia.
Venerdì scorso Saluzzo ha dimostrato che si può fare eccellenza sanitaria anche in piccolo polo ospedaliero. Il chirurgo Roberto Scagnelli, primario del reparto di Ortopedia, ha eseguito due interventi di protesi al ginocchio coadiuvato dallo specialista dell’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, Andrea Camera. Ha potuto operare utilizzando uno strumento d’avanguardia, un navigatore in grado di ricostruire tridimensionalmente e in tempo reale il ginocchio, e lo ha fatto video collegato con la sala riunioni al piano superiore, dove divertsi medici e tecnici hanno potuto seguire in diretta i due interventi. Saluzzo è stato tra i primi ospedali a poter testare il Navitrack Sesamoid Plasty, una sofisticata strumentazione elettronica che permette di migliorare notevolmente la qualità degli interventi di protesi al ginocchio. La Zimmer, la casa americana produttrice del macchinario (un concentrato di tecnologia dal costo superiore ai centomila euro) ha scelto Saluzzo e il dottor Scagnelli per uno dei primi test della strumentazione, che permette una serie di vantaggi soprattutto nella fase preparatoria dell’operazione.