Creazione registro delle complicanze

(Questionario per il Risk Manager Aziendale)

Nell’incontro che andremo a concretizzare e che sancirà la nostra nascita come gruppo è sembrato a noi doveroso riservare un posto d’onore a una tecnica per noi nobile e da noi ampiamente utilizzata che nell’ultimo periodo è stata ingiustamente demonizzata: il blocco centrale.

Noi vogliamo sottolineare l’attualità dei blocchi nervosi centrali nella pratica anestesiologica odierna e che la sicurezza di tali tecniche non viene meno con l’applicazione delle nuove linee guida per la tromboprofilassi.

E’ possibile documentare l’attuale esteso utilizzo di tali tecniche ed il basso rischio ad esse correlato. Vorremmo poter iniziare raccogliendo dati per ora retrospettivi, attraverso lo sviluppo di una cartella strutturata per la raccolta dati sull’analisi dei claims e degli eventi avversi segnalati nelle Aziende Sanitarie.

Successivamente e come obiettivo immediato vorremmo costruire assieme una cartella dati specifica e strutturata adattata alla registrazione continua e on line. L’obiettivo, attraverso la presentazione di questi numeri. è quello di far risaltare la sicurezza delle nostre tecniche e ricercarne l’appropriatezza.

Per ultimo ma non meno importante ci prefiggiamo la costruzione di un registro anestesiologico di raccolta dati tramite il quale svolgere attività prospettica e sviluppare sistemi di monitoraggio.

  1. Attività retrospettive di raccolta dati su una cartella strutturata per l’analisi dei claims e degli eventi avversi segnalati nelle Aziende Sanitarie SDO: ricerca per DRG chirurgico codice di diagnosi e procedura chirurgica, iniezione di anestetico locale nel canale midollare, SDO: di ricerca medico per codici di diagnosi neurologica centarle eperiferica Analisi della attività radiologica con diagnosi di ematoma epidurale su PACS (immagini DICOM) e RIS (diagnosi) : sistema indformatizato di raccolta delle immagine che dei referti Analisi delle richieste di rimborso per claims per ciascuna azienda: danni neurologici periferici e centrali da azione medica
  2. Attività prospettica sviluppata su un sistema di registri anestesiologici: sistemi di monitoraggio (eventi avversi, eventi sentinella etc…) Creazione del registro di analisi da applicare presso ogni Azienda Ospedaliera e proporre per analisi a carico del Sistema Epidemiologico
  3. Creazione di Protocolli di lavoro condivisi 4.Creazione di cartelle di lavoro condivise e di consensi specifici per l’attività di Anestesia Locoregionale